A Bronte, meta rinomata per la produzione del migliore pistacchio, sul versante nord ovest del Mongibello, sorge la Fucina di Vulcano, familiare resort hotel ristrutturato nel 2015. “Fucina di Vulcano” era secondo la mitologia greca il laboratorio dove il ciclope Bronte, da cui il nome dell’omonimo paese, forgiava il ferro; oggi diventa l'officina in cui il coraggio, l’anima e la determinazione della proprietaria, Irene Foti, e del suo staff accolgono e accompagnano gli ospiti in un'esperienza di buon gusto, sorrisi e genuina ospitalità. Nove camere, una deliziosa sala di 30 coperti, un fine restaurant panoramico con vetrate che si aprono sull’Etna e immensi giardini con giochi d’acqua si incontrano per definire un ambiente confortevole, contemporaneo e non convenzionale. La proposta enogastronomica è sintesi di tradizioni siciliane antiche e squisiti spunti moderni; un perfetto ed equilibrato connubio di sapienza e ricercatezza firmato dallo chef Sandro Rinaldo Chiù.
Pistacchio verde di Bronte D.O.P.
Il pistacchio verde di Bronte - in siciliano chiamata frastuca - è una varietà di Pistacia vera innestata su Pistacia terebinthus originaria del Medio Oriente. E' un frutto dal gusto delicato e dall'aroma unico, dal colore particolare, il verde smeraldo; caratteristiche inconfondibili che dal 2009 hanno insignito il pistacchio del marchio DOP e annoverato tra i prodotti con presidio Slow food.
LA FUCINA DI VULCANO
HOTEL RESTAURANT BANQUETING
Titolo | Data inizio | Data fine | Voti ricevuti |
---|---|---|---|
"La tua azienda, il tuo territorio" | 24/02/2021 | 31/03/2021 | 340 |
NOVITA'! Entra a far parte dei circuiti di scontistica riservata ai clienti e ai dipendenti UniCredit per aumentare le tue vendite ed essere inserito in circuiti nazionali..
Come convenzionarsi:
Grazie!
Ciao! Sei iscritto al Contest "La tua azienda, il tuo territorio" ma non hai ancora completato il form con i dati richiesti.
Ecco come fare:
Grazie per la partecipazione!