Baglio Bonsignore è stata fondata nel 2016 da Debora Greco e Luigi Bonsignore. Produce vini di qualità da vitigni siciliani e, con il suo antico baglio del ‘700, è anche un luogo di accoglienza per gli amanti del vino. L’azienda si estende su circa 15 ettari, a circa 300-400 metri sul livello del mare, in una zona particolarmente vocata alla coltivazione del Nero d’Avola e del Grillo, all’interno del percorso della Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi di Agrigento. Dai tre varietali coltivati, Nero d'Avola, Syrah e Grillo, con cura, attenzione e passione, vengono prodotti tre vini di qualità: • CUBBÙRO (Nero d'Avola e Syrah) • IO (Nero d'Avola) • OI (Grillo)
Cubburo
Nero d’Avola e Syrah. “Intenso e profondo color rosso granato, raffinato e fruttato bouquet: aromi freschi di mirtilli rossi, ribes e ciliegie si uniscono a delicate note di liquirizia e di cioccolato. Tannini morbidi e vellutati. La sua struttura fresca e speziata, l’eleganza giovanile e la persistenza minerale convincono al palato.” Prende il nome da uno di quei piccoli edifici in pietre a secco, caratteristici della Sicilia agreste. I cubburi sono degli arcaici capanni a thòlos, che venivano costruiti nelle zone destinate al pascolo ed erano utilizzati per il ricovero dei pastori. All’interno dell’azienda Bonsignore sorge uno splendido esempio di Cùbburo di età Neolitica e a questo è stato dedicato il vino cru.
Ritorno al futuro
Per costruire il futuro è necessario tornare al passato: rispettare la storia ed la tradizione del nostro territorio, esaltandone le caratteristiche e le peculiarità. Con questi valori vogliamo far crescere la nostra famiglia e la nostra azienda.
Titolo | Data inizio | Data fine | Voti ricevuti |
---|---|---|---|
"La tua azienda, il tuo territorio" | 24/02/2021 | 31/03/2021 | 211 |
NOVITA'! Entra a far parte dei circuiti di scontistica riservata ai clienti e ai dipendenti UniCredit per aumentare le tue vendite ed essere inserito in circuiti nazionali..
Come convenzionarsi:
Grazie!
Ciao! Sei iscritto al Contest "La tua azienda, il tuo territorio" ma non hai ancora completato il form con i dati richiesti.
Ecco come fare:
Grazie per la partecipazione!